"Ti racconto una favola..."  storie inedite,  scritte dai liceali per i bambini della Scuola dell'Infanzia

Accademia della Crusca,          700 anni dalla morte di Dante: affacci essenziali sul lessico e sullo stile del poeta, con brevi note di accompagnamento.

26 febbraio 2021.

Incontro di Ricerca Letteraria:  "Aspetti meno conosciuti del pensiero leopardiano". 

In classe, distintamente, con  gli studenti di V Liceo Scientifico e di III secondaria I grado,  anima la lezione il dottor Andrea Ghiazza, Laurea magistrale in Italianistica, Culture letterarie europee e Scienze linguistiche presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, Master di primo livello in Editoria, Fondazione Mondadori.

 

 Biologia e Biotecnologie            UNIPV 4-2-2020       Digestione DNA con enzimi restrizione; elettroforesi su gel di agarosio. 

 

Collezione Thannhauser. 

Da Van Gogh a Picasso. 

Milano Palazzo Reale

28 Gennaio 2020.



Cittadinanza attiva. Manifesto Archeologia Circolare, Paestum 2019.
Arma dei Carabinieri e “Cultura della Legalità”. 
15 gennaio 2020.

Il Maresciallo Fonfone della Compagnia Carabinieri di Voghera ha incontrato  gli studenti liceali nell'Aula Magna dell'istituto. 
Un interessante e partecipato dibattito su 
 "I diritti umani"
Cittadinanza e Legalità 
GUIDA SICURA 
25 Ottobre 2019.
Gli studenti del triennio nell'aula  multimediale itinerante con gli agenti della Stradale, maestri di sicurezza. 
In collaborazione con INAIL e Polizia Stradale.

LE NUOVE TECNOLOGIE A SCUOLA: LA DIDATTICA NEL CLOUD

25/09/2019, ORE 15.30


ATTIVITÀ 2019

Cittadinanza e Costituzione
Vulnerabili perchè vulnerati Iter affido minori
https://temi.camera.it/leg18/temi/tl18_la_tutela_dei_minori.html
http://www.vatican.va/resources/resources_protezioneminori-legge297_20190326_it.html
 Cittadinanza.Sostenibilità
Concorso ASM chiama le scuole...
a raccolta #zerorifiuti
Primi classificati: 
I e II Liceo Scientifico.
Il premio di 500 euro è stato utilizzato per l'acquisto di software  di didattica inclusiva.

Seminari di Fisica

Tre incontri annuali con i docenti della Università di Pavia

Meriti e limiti di una traduzione poetica 

Autografo
L'Infinito di Leopardi nella versione inglese di 
EAMON GRENNAN e di 
JONATHAN GALASSI
Infinitive and Infinity

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

8 Febbraio 2019

Gli studenti del Liceo incontrano giovani professionisti, ricercatori e studenti dell'Università per una chiacchierata informale ma significativa sul loro futuro. 

Legge, Medicina, Veterinaria, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Economia... e molte altre facoltà rappresentate da chi le ha affrontate o le sta affrontando con il piede giusto. 

Un momento prezioso per i nostri studenti: per chiarirsi le idee, avanzare dubbi, conoscere nuove realtà che li aspettano proprio dietro l'angolo.
Planning 2019